
Il mondo della videosorveglianza è ampio e complesso. Orientarsi nella scelta non è sempre semplice, soprattutto per i non addetti al settore.
Quali sono i criteri da seguire nella valutazione dei prodotti?
Come scegliere la tecnologia giusta?
Ci sono dei fattori importanti da considerare, in base all'esigenza e allo scopo che si vuole raggiungere. Borinato Security risponde alle domande più frequenti con una breve guida alla videosorveglianza, offrendo per ogni domanda la soluzione ad hoc.
TELECAMERE VIDEOSORVEGLIANZA: COME SCEGLIERE

La telecamera, prodotto per eccellenza della videosorveglianza, merita un'analisi attenta prima della scelta. L'offerta è variegata e ogni dispositivo ha specifiche peculiarità che vanno considerate. In particolar modo oggi è meglio basarsi su telecamere IP.
In generale, è da preferire una telecamera con le seguenti caratteristiche:
- Risoluzione elevata, anche 4 Mega Pixel;
- Un sensore CMOS di buona qualità per immagini nitide anche di notte;
- Illuminazione IR con una buona portata, superiore anche a 40mt;
- Audio e allarmi;
- WDR (Wide Dynamic Range): garantisce la chiarezza delle immagini anche in situazioni di scarsa visibilità , per troppa o scarsa luce;
- 2D/3D DNR (Digital Noise Reduction): restituisce immagini nitide anche in caso di luce scarsa o immagini in movimento;
- ROI, che permette maggiore definizione di alcune zone impostate.
Da considerare anche le funzioni di video analisi. Un prodotto completo presenta una serie di funzionalità :
- Oggetto abbandonato/rimosso;
- Attraversamento linea;
- Ingresso/uscita perimetro;
- Vagabondaggio;
- Conteggio persone;
- Rilevazione volti.
Cerchi un unico prodotto multifunzione ad elevate prestazioni di video analisi?
Scopri la nuova BS-IPT4703MZ, Telecamera Bullet IP con ottica motorizzata e risoluzione video 4 Mega Pixel.
Una caratteristica importante di un buon sistema di videosorveglianza è la garanzia di immagini nitide anche in condizione di scarsa illuminazione o al buio. Per una eccezionale visione a colori anche di notte, la soluzione è il Sensore CMOS Sony Starvis e l'illuminazione notturna IR a mezzo black film.
Se preferisci restare sull'analogico, scopri la gamma completa di telecamere dome e bullet AHD Multi protocollo con risoluzione fino a 5 Mega Pixel. Impostazione semplice del menù tramite controllo coax direttamente dalla consolle del DVR e disponibili con ottica varifocal 2.8-12mm o ottica fissa, sia bullet che dome.
COME SCEGLIERE IL VIDEOREGISTRATORE PER VIDEOSORVEGLIANZA

Un ottimo videoregistratore presenta una tecnologia 5 in 1: AHD/TVI/CVI/Analogico/IP.
Sono da preferire videoregistratori con avanzate funzioni di video analisi, come attraversamento linea, oggetto abbandonato/rimosso, ingresso/uscita da un area. Un altro punto di forza importante da tener presente è l'interfacciamento per salvataggio dei fotogrammi di sicurezza su Cloud Personale.
Per quanto riguarda le caratteristiche principali del software, da verificare la registrazione continua, su motion, su allarme e l'invio mail e notifiche push su allarme, meglio se programmabili anche per fascia oraria.
Alla ricerca di una gamma completa di Videoregistratori?
Scopri la serie di Videoregistratori DVR stand-alone SUN PRO.
COME SCEGLIERE GLI EXTENDER HDMI

La trasmissione del segnale HDMI può spesso risultare complessa per la difficile gestione di questo tipo di segnali e considerato il fatto che solitamente i cavi in commercio nascono già pre intestati di fabbrica. Si utilizzano quindi dei dispositivi in grado di trasmettere i segnali HDMI su cavo cat5.
Per trasmettere il segnale HDMI quali sono le caratteristiche di un'ottima gamma?
- versatilità : devono poter risolvere ogni esigenza legata alla gestione del segnale HDMI
- potenza: devono trasmettere il segnale HDMI anche fino a 120m.
Scopri i nostri cinque extender HDMI, una serie che offre molteplici soluzioni disponibili.